Strabismo
Cause e sintomi
Guarda il video
Ascolta l’intervento del Dott. Sbordone suilo strabismo
Lo strabismo consiste in un disturbo oculistico con deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci che può non dare conseguenze evidenti ma che spesso porta alla perdita di un importante indizio di profondità. Infatti la differenza tra le due immagini dei due occhi permette al sistema nervoso di valutare la distanza degli oggetti, purché queste due immagini siano simili abbastanza da venire associate.
Quando questa capacità di rilevare profondità è presente si dice che c’è stereopsi; un grado sotto a questa è la fusione delle immagini che dev’essere presente perché possa esserci stereopsi ma che può esistere in sua assenza. Il cervello riesce ad associare i segnali provenienti dalle due retine ma non ne trae informazioni; il terzo grado, basilare per la presenza degli altri due, è la percezione simultanea dei due occhi.